Puoi trovare tutte le informazioni aggiornate sul nuovo sito https://gaycenter.it/
Il Progetto Refuge nasce da una idea di Gay Center / Gay Help Line nel 2007, durante il meeting europeo dei numeri verdi antiomofobia a Parigi, tramite l'incontro con l'associazione francese Refuge, che da molti anni gestisce le case famiglie per giovani LGBT vittime di discriminazioni. Nel 2012 Gay Center ottiene in disponibilità una struttura per progettare la casafamiglia, nel giugno 2015 Croce Rossa di Roma diventa capofila del progetto consentendone l'avvio il 13 luglio 2016 grazie anche al supporto di Regione Lazio e Chiesa Valdese.
Refuge LGBT, progetto della Croce Rossa e di Gay Center, con il sostegno della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma e della Chiesa Valdese, con Gay.it media partner e Feger S.P.A. partner per i prodotto alimentari, si trova a Roma e offre un servizio di prima ospitalità per le giovani vittime di omofobia.
Gay Help Line - 800 713 713, numero verde nazionale contro l'omotransfobia e sponsor di Refuge LGBT, ha incentrato il suo ultimo spot proprio sulla violenza familiare verso le persone LGBT. Clicca qui per guardarlo.
Come si accede a Refuge LGBT? Se sei vittima di discriminazione all'interno del contesto familiare e desideri accedere al servizio di ospitalità di Refuge LGBT puoi contattarci attraverso:
- numero verde Gay Help Line 800 713 713
- Speakly App scaricabile attraverso dispositivi IOS e Android
- chat speakly.org
- Croce Rossa di Roma
Il servizio è disponibile per persone di età compresa tra i 18 e i 26 anni.
La casa, gestita da personale qualificato, fornirà assistenza gratuita agli ospiti, integrando i servizi propri con quelli offerti dal territorio, istituirà convenzioni per facilitare il reinserimento professionale e supporterà psicologicamente gli ospiti della struttura.
Gay Center e Croce Rossa, attraverso Refuge LGBT, offrono alle persone LGBT ospiti della Casa:
Per fare tutto questo abbiamo bisogno di te.
Puoi sostenere Refuge LGBT con una piccola donazione tramite la piattaforma apposita. Anche un euro per noi è importante.
Clicca qui per scoprire come fare.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattarci tramite info@gayhelpline.it.